
Ultimamente le cucine Open-Space sono molto ricercate e di tendenza nelle case moderne.
Una cucina Open-Space può migliorare l’usabilità, il flusso e l’estetica aggiungendo entrambi i valori ed il fascino alla tua casa. Ma prima di intraprendere un progetto così ampio, ci sono alcune cose che dovresti considerare.

Devo ristrutturare la mia cucina?
Questa è una domanda a cui solo tu puoi darti una risposta definitiva. Ma vale la pena pensarci prima di approfondire una massiccia ristrutturazione.
Ristrutturare la cucina è uno dei migliori investimenti che puoi fare nella tua casa, anche con piccoli miglioramenti in grado di produrre un enorme ritorno sull’investimento.
Una volta deciso, prendi in considerazione quanto segue per assicurarti che la ristrutturazione prosegua senza intoppi.

- 1.PREVISIONE DI COSTO
Stabilire un budget è un passo fondamentale per la ristrutturazione della cucina. Gli esperti in bilanci familiari consigliano di non superare il 15% del valore della casa.
Una volta che conosci quel numero magico, prenditi del tempo per suddividere il piano in categorie. Questo ti aiuterà a fare una selezione individuale quando acquisti e pianifichi le fasi per la ristrutturazione.
Esempi in percentuale del budget totale:
- Lavoro: 35%
- Materiale: 30%
- Elettrodomestici: 15%
- Controsoffitti: 10%
- Illuminazione: 5%
- Impianti idraulici: 4%
- Vernice: dall’1% al 2%
- Pavimenti / piastrelle: dal 2% al 3%
Un ottimo modo per risparmiare sul budget è riutilizzare materiali di consumo, elettrodomestici, ante e scaffalature varie. A volte una nuova mano di vernice può dare nuova vita a vecchie ante. Se devi sostituire gli elettrodomestici, prova ad acquistare prodotti “come nuovi” o il modello dell’anno scorso per risparmiare.
- 2.COSE CHE TI SERVONO IN CUCINA
Sviluppa un design realistico prima di iniziare i lavori, scrivi una “lista dei desideri” di ciò che vuoi nel tuo nuovo spazio rispetto a ciò di cui realmente non hai bisogno. In altre parole, ciò che è importante per te e perché. Prendi in considerazione l’idea di creare un grafico e di elencare gli elementi in base a una scala.
Esempio:
- 1 = Bello da avere ma non dispensabile
- 2 = Sarebbe fantastico ma non necessario
- 3 = Necessario / d’obbligo
Ora che conosci il tuo budget, cerca il costo dei controsoffitti che desideri in base a quello che ti puoi permettere.
Ti consigliamo inoltre di dedicare questo tempo a contattare un appaltatore professionista. Trasformare una cucina in un piano di concetto aperto spesso comporta la demolizione delle pareti (alcune delle quali potrebbero essere portanti).
La struttura di una casa può essere complicata e potresti dover considerare diversi progetti o modifiche di costruzione per avere il concetto aperto che desideri. Questo può influire anche sul tuo budget, quindi è meglio avere uno sguardo professionale prima di iniziare a demolire le mura.

- 3.NON PAGARE MAI PER INTERO PRIMA CHE IL LAVORO SIA COMPLETATO
A un certo punto del progetto saranno necessari altri professionisti. Potresti aver bisogno di aiuto per l’impianto idraulico, l’elettricità e il design. Quando ricerchi i vari professionisti, non dovrebbero mai chiederti di pagare in anticipo l’intero progetto. È tipico pagare circa il 30% -50% del costo totale del lavoro. Ciò contribuirà a coprire i materiali di avvio.
Una volta avviato il lavoro, è necessario pianificare i pagamenti da effettuare durante il progetto. Pagare il 100% in anticipo, complica la situazione se si verifica qualcosa di storto durante i lavori. Le cucine possono essere una delle ricostruzioni più complesse e costose da affrontare, quindi è meglio essere preparati a tutto ciò che può andare storto.
- 4.QUANTO CI VORRA’?
È difficile dire quanto tempo ci vuole per una ristrutturazione. In media 8-12 settimane a seconda del progetto. Dopo aver parlato con un appaltatore, avrai una migliore idea del tempo che devi dedicare al lavoro. Può essere frustrante restare senza cucina per un lungo periodo, quindi sii pronto anche a calcolare il budget per mangiare fuori. Le cucine Open-Space non si realizzano in una notte, ci vorranno diverse settimane prima che il progetto sia completato.

- 5.SCELTA DEI MATERIALI
Scopri quali tipi di materiali vorrai nella tua nuova cucina. Vuoi pavimenti in legno o piastrelle? Ci sono molti materiali tra cui scegliere, e talvolta puoi ottenere quell’aspetto di legno senza usare il vero legno. Forse volevi i ripiani in granito, ma non puoi permetterli. Ci sono materiali che costano meno ma sembrano dei veri e propri graniti. Tieni presente i materiali che desideri utilizzare senza dimenticarti di dare sempre un occhio al budget prefissato all’inizio dei lavori.
- 6.ASPETTATEVI L’ INASPETTATO
L’ultima cosa da tenere a mente è che “smantellare” la vecchia cucina può essere equivalente all’apertura di una lattina di vermi. Non sai mai cosa si nasconde dietro le mura fino a quando non inizi i lavori. Se l’impianto idraulico o elettrico deve essere sostituito, il tuo budget cambierà di colpo, sarà tutto da rivedere. Ci sono sempre problemi quando si intraprende un lavoro di ristrutturazione, specialmente se la casa è “datata”.

…e per concludere…
Le cucine Open-Space possono sembrare semplici e veloci da realizzare solo nelle trasmissioni televisive, ma in realtà è come realizzare una vera e propria impresa. Sapere cosa ti aspetta prima di intraprendere un progetto di questa importanza, può aiutarti a decidere se affrontare i vari problemi che si possono presentare, oppure lasciar stare subito in partenza.
Buona fortuna e buona ristrutturazione!
Iscriviti al nostro canale Telegram per non perderti nessuna notizia!