Negli ultimi anni, un nuovo accessorio per la casa ha riempito gli scaffali dei negozi e i siti online. Le lampade al sale dell’Himalaya, utilizzate principalmente come luci decorative, sono cristalli di sale di colore rosa-rossastro, derivati da miniere situate in Pakistan, nell’Himalaya.

Questi cristalli vengono quindi lavorati per lasciare uno spazio alle lampadine elettriche o lampade a LED così da aggiungere un’aura di calma e pace nella tua stanza.
Si ritiene che abbiano vari benefici per la salute oltre che alla sua estetica unica e pacifica, rendendola così la migliore lampada himalayana sul mercato ad oggi.
La lampada al sale dell’Himalaya aggiunge un’aura di Zen e pace sulle mensole della camera da letto o nel tuo soggiorno, ovunque tu possa scegliere di posizionarla.

La storia dietro gli ioni negativi
Secondo Solay Wellness Inc, la produzione di ioni negativi avviene in questo modo: “Il cristallo di sale è naturalmente igroscopico, assorbe le molecole d’acqua dall’aria. Noterai che se la tua lampada al sale rimane spenta per lunghi periodi di tempo, inizierà a “piangere”.
Il calore di una piccola lampadina mantiene asciutti questi bellissimi cristalli e a sua volta rilascia ioni negativi (quelli sani che si trovano in abbondanza in luoghi come oceani e cascate) nell’aria.
Secondo lo scenario attuale, tuttavia, non ci sono molte prove a sostegno del fatto che le lampade al sale dell’Himalaya abbiano ioni negativi presenti in concentrazioni abbastanza abbondanti da avere un impatto significativo sulla salute. Inoltre, gli effetti sulla salute degli stessi ioni negativi non sono ancora stati stabiliti.

Vantaggi degli ioni negativi
Le prove hanno dimostrato che gli ioni negativi hanno un forte impatto sul disturbo affettivo stagionale. Questo perché i raggi più forti del sole in estate producono più ioni negativi piuttosto che in inverno.
È stato anche dimostrato che riduce i sintomi depressivi in concentrazioni sufficientemente elevate. Gli ioni negativi sono stati utilizzati anche per alleviare il dolore, nonché per assorbire le radiazioni dai numerosi dispositivi con cui ci circondiamo (che consistono in ioni positivi).
In che modo le lampade al sale dell’Himalaya migliorano la qualità dell’aria?
Si afferma che le lampade al sale dell’Himalaya migliorano la qualità dell’aria attirando sostanze inquinanti in virtù della produzione di ioni negativi. I cristalli attirano tossine o inquinanti sulla superficie del salgemma, perché dobbiamo sapere, che le molecole d’acqua nell’aria possono trasportare anche inquinanti, muffe e allergeni.
Il vapore acqueo tocca la superficie del sale, depositando questi inquinanti, quindi rilasciando presumibilmente il vapore acqueo.
Inoltre, l’antica pratica dell’ haloterapia si basa sugli effetti terapeutici del sale, in cui le persone con condizioni respiratorie croniche, erano solite sedersi nelle grotte di sale per alleviare i loro sintomi.

Le lampade al sale dell’Himalaya ti aiutano a dormire!
Come ben sappiamo, un gran numero di persone è incollato ai loro “schermi” preferiti per tutto il giorno, anche prima di dormire. Queste abitudini sono dannose per ottenere un sonno ideale, poiché l’uso di luci e schermi luminosi, in particolare nelle ore serali, portano ad una riduzione della quantità di melatonina prodotta dal nostro corpo.
La melatonina è l’ormone popolarmente noto come “ormone del sonno”. Una lampada al sale dell’Himalaya, in virtù delle sue tonalità rossastre, rimane una lampada da notte molto migliore rispetto a quelle a LED o anche a quelle con lampadine colorate, poiché fornisce una luce fortemente diffusa…il tuo sonno ti ringrazierà!
Gli ioni negativi sono anche correlati al miglioramento del ritmo circadiano, che è un fattore cruciale per ottenere un sonno di buona qualità.
Realtà vs finzione
Le lampade al sale dell’Himalaya hanno potenzialmente un’enorme quantità di miglioramenti da offrire alla vita quotidiana. Tuttavia però, hanno destato anche molte critiche. Ciò deriva in particolare dalla mancanza di supporto scientifico per molti dei loro benefici dichiarati, a partire dalla quantità di ioni negativi che la lampada può possibilmente avere per produrre un cambiamento significativo nell’ambiente.
C’è pochissima letteratura scientifica a sostegno del fatto che gli ioni negativi sono responsabili del miglioramento degli stati d’animo, o se l’ haloterapia (l’antica pratica sopra menzionata) abbia qualche base scientifica ricollegata ad essa.
Gli stessi ioni negativi sono stati usati come strumento di marketing per molto tempo, ma la scienza dietro i loro presunti benefici magici, rimane nella migliore delle ipotesi, un po’ scettica.

Per concludere
Mentre il dibattito infuria sui potenziali benefici per la salute della lampada al sale dell’Himalaya, la linea di fondo rimane la stessa: è una degna aggiunta al nostro arredamento donando così un tocco unico, pacifico e rustico alla nostra vita vivace e moderna.
Iscriviti al nostro canale Telegram per non perderti nessuna notizia!