Chiusa nell’estate del 2018, per un complesso e delicato intervento di restauro, la Villa Majorelle riaprirà i battenti sabato 15 Febbraio al pubblico. Gli interventi dedicati a questo splendido edificio, risalente ai primi del ‘900, hanno interessato principalmente gli interni della villa.
I lavori sono stati affidati all’architetto Camille André (atelier Grégoire André, Nancy), con l’aiuto dei migliori restauratori del calibro dell’atelier Caravane, Strasburgo. Il loro obiettivo è stato quello di ripristinare, per quanto possibile, l’identità estetica della villa com’era prima della Grande Guerra.
Gli arredi furono progettati dallo stesso Majorelle, alcuni dei quali erano già presenti nei suoi cataloghi di vendita. Tutte le vetrate furono ideate da Jacques Gruber, maestro vetraio di Nancy. L’artista della ceramica Alexandre Bigot e il pittore Francis Jourdain crearono gli esterni e gli interni in gres porcellanato flambé e i dipinti destinati alla sala da pranzo.
Gli ambienti richiamano il gusto Art Nouveau e le opere che ora impreziosiscono gli interni della casa-museo, furono tutte progettate da Louis Majorelle e/o prodotte da aziende con cui collaborava, come le manifatture Daum, Keller, Guérin, Frères Mougin. Anche questi pezzi – mobili, ceramiche, oggetti in vetro, dipinti, e tessuti -, ripescati dalle collezioni del Musée de l’École de Nancy, sono stati restaurati prima di essere reinseriti negli spazi della Villa.
Tornano a splendere i parati di un tempo, i “capricci” in ferro battuto, i decori scolpiti nel legno, le pitture murali, i mosaici pavimentali, le balaustre in pietra fiammata, il fantastico camino in gres flambé, le boiserie laccate e le splendide vetrate, ripulite una ad una. Mentre al piano terra si può ammirare l’ingresso, la sala da pranzo, il vano scale, il soggiorno con terrazza e corridoi. Solo al primo piano troviamo la camera da letto.

Tutte queste opere di ristrutturazione sfiorano i 2 milioni di euro, mentre la seconda tranche di lavori (prevista nel biennio 2021/22 che non richiederà la chiusura al pubblico) comprenderà la ristrutturazione dello studio di Louis Majorelle al 2° piano. Il weekend inaugurale (15-16 Febbraio 2020, del tutto gratuito) comprenderà percorsi di visita in villa.
Villa Majorelle
1, rue Louis Majorelle
Iscriviti al nostro canale Telegram per non perderti nessuna notizia!