PIATTO DOCCIA IN CERAMICA

Fonte: Pinterest
VANTAGGI
- Spessore: i piatti doccia in ceramica si sono messi al passo con i tempi grazie ad un ringiovanimento delle linee e degli spessori molto ridotti rispetto al passato, anche se lo spessore rimane più elevato rispetto ad altri materiali.
- Colore: alcune aziende propongono piatti doccia in ceramica colorati e rivestiti da smalti che conferiscono alla superficie una forte resistenza allo scivolamento.
- Pulizia: sono facili da detergere e supportano gli acidi e i detergenti abrasivi.
- Durata: la colorazione rimane inalterata nel tempo.
- Costo: basso-piatti doccia economici.
SVANTAGGI
- Estetica: nonostante il miglioramento nel design, la maggior parte dei piatti in ceramica rimane esteticamente meno invitante rispetto ai piatti in resina o in altro materiale.
- Superficie: sono freddi al tatto e la superficie è piuttosto scivolosa, specie se confrontata con piatti a superficie ruvida.
- Fragilità: nel corso degli anni, un piatto in ceramica a causa della caduta di oggetti o di assestamenti del terreno sottostante potrebbe essere soggetto a crepe che ne condizionano sia l’usabilità che l’impermeabilità.
- Manutenzione: il piatto doccia in ceramica, se si rompe, non è ripristinabile.
PIATTO DOCCIA IN RESINA

Fonte: Pinterest
VANTAGGI
- Materiale: questo tipo di piatto è composto da resina unita a minerali naturali che ne conferisce un aspetto accattivante sia dal profilo estetico che al tatto. È un materiale caldo al tatto.
- Finitura: si possono ottenere finiture diverse: si parte dal classico piatto liscio all’effetto pietra, ardesia, pelle, cemento spazzolato e altri ancora in base alle proposte delle varie aziende.
- Colorazione: si possono scegliere piatti doccia di vari colori dipinti a tutta massa: ogni modello, oltre al bianco, ha una gamma standard di 45 colori ampliata dalla possibilità di scegliere una tinta ral.
- Spessore: hanno uno spessore di 34 mm e possono essere provvisti o meno di bordo perimetrale rialzato.
- Superficie: la maggior parte dei piatti in resina possono contare su un trattamento antiscivolo che ne garantisce la massima aderenza e totale sicurezza.
- Manutenzione: essendo un impasto, i graffi prodotti nel tempo possono essere ripristinati facilmente (anche sui piatti colorati) tramite kit di riparazione richiedibile all’acquisto del piatto.
SVANTAGGI
- Durata: se il piatto è sprovvisto di un film protettivo in gelcoat (resina poliestere), tenderà ad essere più vulnerabile alle macchie e all’azione di sostanze aggressive con una conseguente variazione di colore nel tempo.
- Costo: è più costoso rispetto alla ceramica e all’acrilico.
PIATTO DOCCIA IN ACRILICO

Fonte: Pinterest
VANTAGGI
- Materiale: le caratteristiche fondamentali dell’acrilico sono la leggerezza e l’elasticità che conferiscono al piatto la capacità di adattarsi agli assestamenti delle superfici. Grazie a questo materiale è possibile avere anche piatti alti 10-12 cm, adatti soprattutto a chi deve sostituire la vasca con la doccia.
- Consistenza: sono meno fragili della ceramica dando una sensazione più calda al tatto.
- Colorazione: solitamente si presentano bianchi lucidi, però alcune aziende lo propongono anche in finitura opaca, colorata o effetto pietra. Il piatto doccia acrilico non ingiallisce né perde la sua brillantezza facilmente, a meno che non sia soggetto a una lunga esposizione a fonti di raggi UV o pulito con spugne abrasive e prodotti aggressivi.
SVANTAGGI
- Praticità: se vengono lasciati residui di shampoo e sapone nel lungo periodo il piatto rischia di macchiarsi. Non bisogna mettere a contatto il piatto con agenti chimici aggressivi.
PIATTO DOCCIA IN CORIAN

Fonte: Pinterest
VANTAGGI
- Materiale: il corian è un composito ecologico formato da polimeri acrilici puri (13 di resina acrilica), minerali naturali (23 di ossidro di alluminio). È un materiale brevettato da dupont nel 1967 che ne garantisce proprietà migliorative rispetto ad una classica resina. È un materiale caldo, morbido e vellutato. È anti-batterico, inerte e atossico.
- Manutenzione: è resistente alla luce diretta del sole e il suo colore si mantiene immutato nel tempo; In caso di urti non si scheggia, a differenza della ceramica o del marmo; Eventuali graffi o lesioni si possono ripristinare con un intervento diretto sulla superficie danneggiata. All’acquisto del piatto viene fornito un kit riparazione che contiene una spugna leggermente abrasiva grazie alla quale si può eliminare il sottile strato graffiato o irreparabilmente sporco.
- Colore: si può avere anche colorato grazie all’aggiunta di pigmenti colorati all’interno dell’impasto; È un materiale non poroso ed è compatto in tutto il suo spessore
SVANTAGGI
- Costo: ha un prezzo maggiore rispetto ai piatti classici come ceramica o marmo, giustificato dal fatto che non ha dei veri e propri difetti in fase di applicazione.
PIATTO DOCCIA IN MARMOGRES

Fonte: Pinterest
VANTAGGI
- Materiale: il marmogres è un agglomerato formato da una miscela di resine con l’aggiunta di polveri di marmo, le quali conferiscono al piatto maggiore solidità e resistenza rispetto ad una normale resina. È sagomabile e modellabile: viene utilizzato anche per rivestire vasche creando così una continuità con il piatto.
- Manutenzione: eventuali graffi o lesioni dati dall’usura nel tempo sono ripristinabili tramite un kit fornito all’acquisto del piatto. A differenza di una semplice resina si può pulire anche con candeggine e prodotti similari.
- Superficie: al tatto da la stessa sensazione di calore e lo stesso risultato estetico di un marmo naturale.
SVANTAGGI
- Colore: la gamma di colori è ridotta, la tonalità del piatto è data dal marmo utilizzato nell’impasto.
PIATTO DOCCIA PLUSTON

Fonte: Pinterest
VANTAGGI
- Materile: Pluston è una ceramica altamente innovativa, un prodotto 100% ecologico brevettato dall’azienda italiana ceramica althea il quale vanta delle peculiarità tecniche assolutamente uniche. I piatti doccia realizzati in questo materiale annullano gli svantaggi della ceramica tradizionale. Rispetto alla ceramica tradizionale è resistente, antigraffio e antiscivolo.
SVANTAGGI
- Costo: non è il piatto doccia più economico sul mercato.
PIATTO DOCCIA IN PIETRA

Fonte: Pinterest
VANTAGGI
- Materiale: superficie ruvida assolutamente antiscivolo, adatto ad ambienti che accolgono anziani, persone con limitata mobilità e bambini e in genere a chi ama fruire del piatto doccia senza particolari attenzioni. Massima sicurezza del piano di appoggio che è antisdrucciolevole. Indiscutibile bellezza naturale.
SVANTAGGI
- Manutenzione: la pietra, anche se trattata, è preferibile detergerla con prodotti anticalcare, perché corre il rischio di antiestetici depositi di calcare. Per evitare il formarsi di muschi o licheni, periodicamente è preferibile utilizzare il vapore a 100° per pulire in profondità.
Iscriviti al nostro canale Telegram per non perderti nessuna notizia!